BLOG
Yogurt, idratante e lenitivo
Lo yogurt è un alimento di consistenza cremosa derivato dal latte che, grazie all’inoculazione di fermenti lattici, subisce un processo di fermentazione. Dalle origini incerte e dalla scoperta sicuramente casuale, questo prodotto è attestato nel 6000 a.c. – circa – in Asia Centrale durante il Neolitico e solo in seguito portato in Europa e nei Balcani tramite i popoli Turchi.
Considerato quasi una panacea, nonché un rimedio per l’insonnia e la tubercolosi, lo yogurt venne scientificamente analizzato solo all’inizio del ‘900 dal Dottor Stamen Grigorov che successivamente decise di realizzare il primo stabilimento commerciale per la produzione di questo gustoso nettare.

Importantissimo per la salute dell’intestino, per rafforzare il sistema immunitario e aiutare le ossa a mantenersi sane, lo yogurt trova impiego anche in ambito cosmetico. Le sue proprietà? Antibatteriche, detergenti, idratanti, lenitive. L’acido lattico contenuto in grande quantità contribuisce a nutrire la pelle secca andando a donarle una nuova morbidezza e a prevenire la comparsa di inestetismi; la parte grassa del yogurt è invece perfetta per lenire le scottature solari e per ridurre la formazione di fastidiose vesciche. Miscelandolo infine con argilla, miele o farina di mandorle, si può ottenere uno scrub che, oltre ad esfoliare la pelle, andrà ad idratarla a fondo, lasciandola più nutrita e rimpolpata. In ambito cosmetico questo ingrediente non possiede alcuna controindicazione e può essere usato per tutti i tipi di pelle, anche per le più sensibili.
condividi questo articolo