BLOG
Rimedi naturali per borse e occhiaie
Rimedi naturali per borse e occhiaie? Vediamoli insieme!
Quante volte ci siamo sentite gli occhi gonfi e stanchi? E quante volte questa stanchezza si è trasformata in antiestetiche borse sotto gli occhi? Tantissime e capita davvero a tutti/e.
Aldilà dell’utilizzo quotidiano di ottimi cosmetici (sarebbe meglio a base naturale, in modo da non aggredire ulteriormente la parte interessata) ci sono dei piccoli trucchetti fai-da-te che ci permettono di riposare e sgonfiare gli occhi e, di conseguenza, di ottenere un aspetto più luminoso e rilassato.
Scopriamo di seguito alcuni dei rimedi naturali per borse e occhiaie:
- Aloe vera: strofinare delicatamente un po’ di estratto di aloe vera sotto agli occhi. Sentirete un’immediata sensazione di freschezza e sollievo. Uno degli aspetti peculiari dell’aloe è proprio il suo essere un forte antiossidante e antinfiammatorio.
- Cetriolo: per quanto riguarda le borse, frullare un po’ di cetriolo fresco di frigo e strofinarlo sotto agli occhi; invece per il gonfiore oculare lasciare il cetriolo in frigorifero per qualche ora, successivamente tagliarlo a rondelle e posizionare una rondella su ciascun occhio. Tenere in posa per 15 minuti. Grazie alle sue proprietà astringenti sentirete subito la zona meno stanca e più rilassata.
- Bustine del thè: oltre a creare una buonissima bevanda, le bustine del the sono anche utilissime per sgonfiare gli occhi. Basterà lasciarle in ammollo in acqua ghiacciata per qualche minuto e successivamente posizionare una bustina su ogni occhio. Si otterrà subito un effetto rigenerante che andrà a rilassare e sgonfiare la parte.
- Albumi: gli albumi sono astringenti naturali e, sbattendone due freddi di frigo e applicandoli sotto agli occhi con un pennello, contribuiranno a rassodare la pelle stanca e ad attenuare i segni dovuti alla stanchezza.
- Patate: grattugiare una patata e distribuirla sulle palpebre, lasciare in posa 15 minuti e risciacquare con cura. L’amido contenuto nelle patate andrà a sgonfiare gli occhi donando una fresca sensazione di sollievo.

Oltre ai rimedi sopracitati ne esistono molti altri e saremmo molto curiosi di sapere da voi che ci leggete, quali sono i metodi casalinghi che adottate per dare sollievo agli occhi.
Ce li raccontate?
condividi questo articolo