BLOG

Olio di cocco, benefici e caratteristiche

Cos’è l’olio di cocco? L’olio di cocco è un grasso vegetale ottenuto a partire dalla noce di cocco. Introdotto in Gran Bretagna nel 1820 come burro vegetale, venne usato solo successivamente come componente nella fabbricazioni di saponi.

Principale fonte di acido laurico, ottimo antibatterico, l’olio di cocco si suddivide in tre categorie principali: l’olio di cocco crudo, quello raffinato e quello vergine.

Quali sono le differenze? Il primo, di un colore arancione-rosso intenso, viene utilizzato principalmente nelle industrie alimentari e oleochimiche; il secondo , di un leggero colore giallo, è destinato sia all’industria alimentare che a quella cosmetica; il terzo, non ha colore e possiede un forte odore di cocco e, utilizzato in campo alimentare e cosmetico, è sicuramente quello più puro e che apporta maggiori benefici alla pelle.

olio di cocco

Ma quali sono, per l’appunto, i benefici di questo ingrediente per la nostra pelle? La sua caratteristica principale è sicuramente l’essere molto nutriente e questo consente di nutrire a fondo la pelle diminuendone in modo significativo la disidratazione; inoltre, grazie alla sua azione lenitiva, viene spesso usato per alleviare arrossamenti e bruciori della pelle causati dalla troppa esposizione al sole. Il suo forte potere idratante permette di riparare la pelle secca e danneggiata e di ridonarle morbidezza ed elasticità. Contenendo una gran quantità di Vitamina E, l’olio di cocco è perfetto anche per prevenire la smagliature della pelle.

condividi questo articolo

leggi altri articoli